Il 20 maggio 2007 muore a National City (California, Usa) il biochimico Stanley Miller, noto soprattutto per i suoi esperimenti di sintesi di composti organici a partire da sostanze inorganiche. Miller nasce il 7 marzo 1930 a Oakland (California, Usa) e nel 1953 riesce a ottenere alcuni amminoacidi sottoponendo a scarica elettrica una miscela di idrogeno, ammoniaca, metano e vapore acqueo, supposti componenti dell’atmosfera primitiva della Terra. Le sue esperienze convalidano le ipotesi, già formulate da altri, circa la possibilità che organismi primitivi abbiano potuto aver origine da processi chimici spontanei relativamente semplici, e quindi sono fondamentali per la soluzione del problema dell’origine della vita .