Il 22 maggio 1667 muore a Roma papa Alessandro VII. Fabio Chigi, della celebre famiglia di banchieri nasce il 13 febbraio 1599 a Siena, è di salute cagionevole e subito dopo l’elezione il 7 aprile 1655 si fa costruire una bara che colloca ai piedi del letto. Durante il suo pontificato inizia il periodo dell’egemonia francese, tanto che gran parte della sua attività politica è assorbita dai tentativi di frenare le pretese del cardinale Mazzarino prima e di Luigi XIV poi. Alla sua opera pastorale si deve la conversione al cattolicesimo della regina Cristina di Svezia, figlia di Gustavo Adolfo II. Il pontificato di Alessandro VII è ricordato anche per le grandi opere d’arte che il papa commissiona a Gian Lorenzo Bernini, quali la Cathedra Petri nella Basilica di San Pietro, la Scala Regia in Vaticano e la sistemazione di Piazza san Pietro, terminata nel 1667.