L’1 giugno 1937 nasce a Memphis (Tennessee, Usa) l’attore Morgan Freeman, ottiene il suo primo successo con il film di Stuart Rosenberg “Brubaker” e nel 1987 riceve una nomination dell’Academy award per l’interpretazione di Fast Black in “Street Smart”, di Jerry Schatzberg. Da quel momento prosegue in una serie di interpretazioni definite quasi sempre impeccabili, da “A spasso con Daisy” (1989, altra nomination all’Oscar) a “Glory” (1989), da “Johnny il bello” (1989) a “La fiera delle vanità” (1990) fino a “Robin Hood, principe dei ladri” (1991). In “Gli spietati” (1992) accanto al protagonista e regista Clint Eastwood costruisce un duo di straordinaria intensità emotiva, mentre con il film di denuncia antirazzista “Bophal” (1993), ambientato in Sudafrica, esordisce come regista. Freeman dimostra di poter passare con disinvoltura dal ruolo di carcerato in “Le ali della libertà” (1994) a quelli del poliziotto di “Seven” (1995) al cattivo di “Reazione a catena” (1996). Con “Million Dollar Baby” (2004) vince l’Oscar come attore non protagonista. Nel 2006 è uscito “Slevin”. Nel 2012 torna a recitare nel ruolo di Lucius Fox nel film Il cavaliere oscuro – Il ritorno diretto da Christopher Nolan. Nello stesso anno è insignito del premio Cecil B. De Mille (Golden Globe alla carriera)