Il 3 giugno 1857 la Camera piemontese a Torino approvata la costruzione del Traforo del Frejus e stabilisce l’esecuzione del traforo nella parte più bassa del Moncenisio e con la legge 15 agosto 1857 si definiranno le condizioni dei lavori. L’1 settembre 1857 Vittorio Emanuele II e il principe Napoleone riuniti a Modane (Francia) inaugureranno l’apertura dei primi cantieri. I lavori saranno terminati nel 1871. Il traforo ferroviario del Fréjus, detto anche del Cenisio, attraversa le Alpi collegando l’Italia alla Francia. Lungo 13.636 km, è la più antica galleria ferroviaria e anche la prima costruita utilizzando perforatrici ad aria compressa.