150 anni fa nasce Carl Gustav Emil von Mannerheim, eroe della 2^ guerra mondiale

Il 4 giugno 1867 nasce a Askainen (Finlandia) Carl Gustav Emil von Mannerheim, presidente della Finlandia dal 1944 al 1946. Nel 1917 organizza la resistenza dei nazionalisti, lottando a fianco dell’armata bianca contro i bolscevichi nella guerra civile finlandese (1918). Forte dei successi ottenuti nella lotta per l’indipendenza, tra il 1918 e il 1919 guida il governo della nuova nazione. Promosso feldmaresciallo nel 1933, progetta la linea fortificata di difesa (nota con il nome di linea Mannerheim) lungo i 113 km dell’istmo di Carelia. Comanda poi l’esercito finlandese nella guerra finnico-sovietica del 1939-40, e nel 1941 conduce l’attacco congiunto con i tedeschi contro l’Urss. Presidente del Paese dal 1944 al 1946, nel primo anno del suo mandato pone fine alle ostilità fra Finlandia e Unione Sovietica firmando un armistizio. Mannerheim muore il 28 gennaio 1951 a Losanna (Svizzera).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *