Il 16 giugno 1977 muore a Alexandria (Virginia, Usa) l’ingegnere Wernher von Braun, pioniere dell’astronautica. Il barone Wernher Magnus Maximilian von Braun nasce il 23 marzo 1912 a Wyrzysk (Polonia) e nel 1936 è nominato direttore del centro sperimentale di Peenemünde (Germania), dove nel 1944 mette a punto la V2, primo grande missile a propellente liquido usato per oltre un anno dai tedeschi contro la Gran Bretagna. Trasferitosi alla fine della guerra, assieme a circa 200 suoi collaboratori, negli Stati uniti, ottiene la cittadinanza americana nel 1955. Tra i massimi esperti in campo missilistico, dirige il gruppo che realizza i missili Vanguard, Jupiter, Juno, usati per la messa in orbita di vari satelliti americani, per arrivare al missile Saturno, vettore dell’Apollo. Nel 1972 lascia la Nasa per entrare nell’industria privata.