Il 17 giugno 1927 nasce a Roma Lucio Fulci, uno dei registi più importanti dell’horror. La sua carriera cinematografica inizia come sceneggiatore e aiuto regista di Steno e Riccardo Freda. I suoi primi film come regista sono all’insegna del giallo: ‘Una sull’altra’ (1969), ‘Una lucertola con la pelle di donna’ (1971) e ‘Non si sevizia un paperino’ (1972), da molti considerato il suo capolavoro. Nel 1979, il lungometraggio ‘Zombi 2’, risposta italiana a ‘Zombi’ di George Romero, lancia Fulci verso la fama inernazionale. Il successo ottenuto dal film spinge il produttore De Angelis a mettere Fulci sotto contratto per altri quattro film: ‘Paura nella città dei morti viventi’, l’‘Aldilà’, ‘Quella villa accanto al cimitero’ e lo ‘Squartatore di New York’, ritenuti i suoi migliori lungometraggi. Il suo ultimo film, interpretato da John Savage e prodotto da Joe D’Amato, è “Le porte del silenzio” (1992). Fulci è anche paroliere di note canzoni quali “24.000 baci” e “Il tuo bacio è come un rock”, entrambe portate al successo da Adriano Celentano. Fulci muore il 13 marzo 1996 a Roma.