Il 20 giugno 1887 nasce a Hannover (Germania) il pittore e scultore Kurt Schwitters: inizialmente aderisce alla corrente espressionista, in seguito è attratto dalle provocazioni delle avanguardie, in particolare dal gruppo di artisti olandesi che gravita attorno alla rivista ‘De Stijl’, fondata da Theo van Doesburg e di cui fanno parte artisti come Vantongerloo e Piet Mondrian. Nelle sue opere, Schwitters fa grande uso del collage; si ricorda, tra le altre, una grande opera chiamata “Merzbau” (il nome merz – derivato da un ritaglio di giornale – è dato dall’artista a molti lavori): una scultura in continuo allestimento assemblata con materiali eterogenei e realizzata in più versioni nelle differenti abitazioni di Schwitters, a Hannover, in Norvegia e, infine, in Inghilterra. Schwitters muore l’8 gennaio 1948 a Little Langdale (Inghilterra).