60 anni fa muore il pittore Frantisek Kupka, tra i pionieri dell’arte astratta

Il 24 giugno 1957 muore a Puteaux (Francia) il pittore Frantisek Kupka che con Robert Delaunay è uno degli iniziatori dell’arte astratta. Kupka nasce il 23 settembre 1871 a Opocno (Cecoslovacchia) e nel 1896 si trasferisce in Francia, dove entra in contatto col fauvismo; ciò è testimoniato da opere che mostrano un’inclinazione verso la distorsione espressiva e un inusuale, spesso irrealistico, uso del colore. Tra il 1911 e il 1912 realizza il suo primo dipinto completamente astratto, “Amorpha: fuga in due colori” (Museo nazionale, Praga, Cecoslovacchia)), una composizione ritmica di linee e di forme circolari colorate. In seguito continua i suoi esperimenti sull’astrazione, raggruppando le proprie opere in cinque grandi categorie: Cicli, Verticali, Verticali e Diagonali, Triangoli, Diagona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *