40 anni fa Gibuti diventa indipendente

Il 27 giugno 1977 il territorio francese degli Afar e Issa diventa Repubblica autonoma come Gibuti, che è il nome della città e porto al’estremità meridionale del Mar Rosso, presso lo stretto di Bab el-Mandeb ed è situato nel Corno d’Africa. Gibuti confina con l’Eritrea a nord, l’Etiopia ad ovest e a sud, con la Somalia a sud-est. Il resto dei confini è bagnato dal Mar Rosso e dal Golfo di Aden. Lo Yemen, nella penisola araba, è a soli 20 km dalla costa del Gibuti. Mercato attivissimo, forma un importante scalo per le navi dirette nell’Estremo Oriente e rappresenta il maggiore sbocco al mare da parte dell’Etiopia. Nel 1917 viene ultimata una importante ferrovia di 784 km. che collega Gibuti ad Addis Abeba (Etiopia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *