Il 30 giugno 1927 nasce a Parma il regista di cinema, teatro e televisione, sceneggiatore, produttore e collezionista d’arte Mario Lanfranchi. Si diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e inizia come regista teatrale poi nel 1952 Sergio Pugliese lo chiama alla Rai, agli albori della Tv italiana. Nel 1956 Lanfranchi è il primo a portare l’opera lirica sul piccolo schermo con “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, che rivela al grande pubblico Anna Moffo, allora giovane sconosciuto soprano statunitense. Tra il 1955 e il 1960 Lanfranchi continua nelel regie teatrali a Venezia, Trieste. Nel 1967 esordisce come regista cinematografico, con il film western “Sentenza di morte”. Nel 1973 dirige Alberto Lionello e Valeria Valeri in “L’anatra all’arancia”, lasciando temporaneamnte la regia cinematografica.