20 anni fa confermato il ritrovamento dei resti di Ernesto Che Guevara

Il 5 luglio 1997 a Vallegrande (Bolivia) è di Ernesto Che Guevara uno dei corpi rinvenuti in una fossa comune nei pressi dell’aeroporto di Vallegrande. Il ritrovamento dei resti del leggendario rivoluzionario sudamericano, simbolo per intere generazioni della lotta contro l’imperialismo e per la libertà dei Paesi in via di sviluppo, è confermato dall’equipe medica incaricata dell’identificazione. I resti del Che saranno traslati con grandi onori il 17 ottobre 1997 a Santa Clara (Cuba).Il mausoleo che li ospita diverrà meta di continuo pellegrinaggio da parte di numerosissimi visitatori anche illustri: lo stesso papa Giovanni Paolo II, in occasione del suo storico viaggio nell’isola caraibica, rende omaggio alla tomba del Che. Ernesto Guevara nasce il 14 giugno 1928 a Rosario (Argentina), protagonista della rivoluzione cubana al fianco di Fidel Castro, il Che è ucciso dai soldati governativi boliviani l’8 ottobre 1967 a La Higuera (Bolivia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *