Il 12 luglio 1947 nasce a Torino il giornalista Riccardo Chiaberge, dirige il supplemento domenicale del Sole – 24 Ore. Dopo aver lavorato al Centro Einaudi di Torino e alla rivista “Biblioteca della libertà”, inizia la carriera giornalistica alla Stampa nel 1976, per poi passare al “Mondo” e nel 1981 al Sole – 24 ore come responsabile della terza pagina e del supplemento “Domenica” fondato nel dicembre 1983. Dal 1984 al 2000 lavora al Corriere della Sera, prima come caporedattore alla cultura e poi come inviato ed editorialista su temi culturali e scientifici. Tra i suoi libri, “Ingegneri della vita” (1988, con il premio nobel Renato Dulbecco), “Cervelli d’Italia. scuola, scienza, cultura, le vere emergenze del paese” (1996). Nel 2009 passa a Il Fatto Quotidiano, dove crea l’inserto culturale Saturno, in edicola dal 25 febbraio 2011 al 2 marzo 2012, quando il direttore Antonio Padellaro ne decide la chiusura. Attualmente Chiaberge è direttore scientifico del Libro dell’anno dell’Enciclopedia Treccani.