Il 13 luglio 1977 un black out di dodici ore colpisce New York (New York, Usa) e la contea di Wetchester: senza luce i quartieri di Harlem, Brooklyn e South Bronx. Saccheggi e rapine provocano 3 mila arresti e mille incendi dolosi. Un altro grande black out si verifica il 14 agosto 2003: sono interessate oltre 50 milioni di persone nelle più grandi città dell’area nord-orientale di Usa e Canada. Restano completamente al buio per molte ore New York, Chicago (Illinois, Usa) e Toronto (Ontario, Canada). La normalità è completamente ristabilita soltanto due giorni dopo, il 16 agosto 2003.