Il 13 luglio nasce a Nizza (Francia) Simone Jacob, figura di primo piano nella Francia del dopoguerra. Ebrea è deportata giovanissima ad Auschwitz (Oswiecim, Polonia) dove muore la maggior parte dei suoi familiari. Al termine della seconda guerra mondiale sposa Antoine Veil e, dopo la laurea in giurisprudenza, diventa magistrato. Segretario generale del Consiglio Superiore della Magistratura (1970-74), come Ministro della Sanità (1974-79) svolge un ruolo determinante nell’approvazione della legge sull’aborto. Eletta al Parlamento Europeo nel 1979 e riconfermata nelle consultazioni del 1984 e 1989, tra il 1979 e il 1982 ha presieduto l’Assemblea di Strasburgo (Francia). Nel 1989 lascia la presidenza del gruppo liberal democratico. Dal 1993 al 1995 è ministro degli Affari Sociali, della Sanità e dello Sviluppo Urbano. La Veil muore il 30 giugno 2017 a Parigi (Francia).