Il 21 luglio 1967 muore a Roma Gaetano Martino, fisiologo di chiara fama e scienziato, alta personalità scientifica e, allo stesso tempo, un’altissima personalità politica italiana ed europea. Martino nasce il 26 novembre 1900 a Messina e partecipa ai momenti fondamentali della storia della Repubblica. Membro dell’Assemblea costituente, vicepresidente della Camera, ministro degli Esteri nel triennio 1954-1957, è presidente del Parlamento europeo dal 1962 al 1964. Nel giugno 1966, con voto plebiscitario, Martino è eletto rettore dell’università “La Sapienza” di Roma.