Il 22 luglio 1927 l’Associazione Sportiva Roma è fondata su idea di Italo Foschi, con la fusione di tre società del calcio romano: Alba, Roman e Fortitudo. I colori scelti sono il giallo ocra e il rosso pompeiano, quelli della città. Primo presidente è lo stesso Foschi. Conquista il primo scudetto nella stagione 1941-42. Dopo la fine della seconda guerra mondiale la squadra giallorossa attraversa un momento di crisi e retrocede in serie B. Rientrata subito nella massima divisione, la Roma vince la Coppa delle Fiere (ora Coppa UEFA) nel 1961, e conquista la prima Coppa Italia nel 1964, vinta nuovamente cinque anni più tardi sotto la guida di Helenio Herrera. Nella stagione 1982-1983 conquista il secondo scudetto; protagonisti del successo della Roma l’allenatore Nils Liedholm e giocatori del calibro di Bruno Conti, Roberto Pruzzo e Paulo Roberto Falcao. Con Fabio Capello in panchina e Gabriel Batistuta, affiancato in attacco dal capitano Francesco Totti, in campo, la Roma conquista anche il campionato 2000-2001. Nel 2007 vince la Coppa Italia per l’ottava volta e si ripete l’anno successivo, aggiungendo al palmares anche 2 Supercoppe italiane.. La Roma è presente dal 23 maggio 2000 nella Borsa di Milano, dove fa parte dell’indice FTSE Italia Small Cap, è infatti una delle tre società di calcio italiane (insieme a Lazio e Juventus) a essere quotata in borsa.