Il 26 luglio 1947 a Washington (Dc, Usa) il Presidente Harry Truman firma il National Security Act che autorizza il National Military Establishment ad iniziare le attività il 18 settembre 1947, il giorno dopo che il Senato conferma James Vincent Forrestal come primo Segretario della Difesa. Il National Military Establishment ha l’infelice abbreviazione in ‘NME’ (la cui pronuncia ‘enemy’ significa nemico), e viene cosìì rinominato Dipartimento della difesa, “Department of Defense” (abbreviato come DOD o DoD) il 10 agosto 1949; in più, al Dipartimento della difesa viene conferita la più ampia autorità sui tre dipartimenti militari (Esercito, Marina e Aeronautica Militare). Prima della creazione del National Military Establishment / Department of Defense, le forze armate degli Stati Uniti erano suddivise in differenti sottodipartimenti, senza grande autorità centrale. Il Dipartimento della Difesa, che ha sede presso il Pentagono ad Arlington (Virginia, Usa) alla periferia di Washington sulle sponde del fiume Potomac nasce dalla unione del Dipartimento della guerra (fondato nel 1789), del Dipartimento della Marina (fondato nel 1789; già Ministero della Marina, fondato nel 1780) che diventa una sua divisione, come quelli appena creati dell’Aeronautica e dell’Esercito. All’inizio il Dipartimento è creato per ridurre la rivalità tra i vari servizi, che si credeva avesse ridotto l’efficienza militare durante la seconda guerra mondiale. Il Dipartimento della Difesa include l’Esercito, la Marina, l’Aeronautica Militare tramite i loro Dipartimenti, ma anche enti come l’Agenzia per Sicurezza Nazionale ( National Security Agency) e il Servizio segreto militare (Defense Intelligence Agency).