70 anni fa nasce la Cia (Central intelligence agency)

Il 26 luglio 1947 nell’ambito di una generale riorganizzazione degli alti comandi federali, il presidente Harry Truman firma a Washington (Dc, Usa) l’atto di nascita della Central Intelligence Agency (Cia), assegnandole le funzioni esercitate dal vecchio Ufficio dei servizi strategici (OSS), cioè analisi dei fatti e direzioni delle operazioni segrete. A capo della Cia (che ha sede centrale a Langley, (Virginia, Usa) il presidente nomina un direttore, responsabile verso il presidente, membro di diritto del consiglio per la sicurezza nazionale. La Cia è particolarmente attiva, durante la “guerra fredda”, nella contesa con i servizi informativi dell’Urss. L’organizzazione è inoltre spesso intervenuta in paesi stranieri, con azioni coperte, a sostegno della politica estera statunitense. Negli anni ’70 i suoi poteri sono ridimensionati, in seguito ad accertati sconfinamenti delle competenze normalmente attribuitele.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *