130 anni fa nasce il pittore Marcel Duchamp, tra i maggiori esponenti del dadaismo

Il 28 luglio 1887 nasce a Blainville(Francia) il pittore Marcel Duchamp, tra i maggiori esponenti del dadaismo. Dopo aver realizzato opere nello stile del fauvismo, Duchamp si volge alla sperimentazione e all’arte d’avanguardia, dipingendo il celebre” Nu descendant un escalier n. 2″ (1912, Philadelphia Museum of Art), in cui il movimento continuo risulta da una sovrapposizione di figure cubiste. L’opera suscita grande scalpore in occasione dell’Armory Show, la mostra internazionale d’arte moderna inaugurata a New York nel 1913. Dopo il 1915 Duchamp rallenta l’attività, continuando tuttavia a lavorare fino al 1923, anno del suo capolavoro, “La mariée mise à nu par ses célibataires même” (1923, Philadelphia Museum of Art), opera astratta in cui alla pittura a olio si sovrappongono metalli e vetri; conosciuta anche come “Grand verre” (Grande vetro), è accolta con entusiasmo dai surrealisti. Nella scultura Duchamp è l’antesignano di due fondamentali innovazioni del XX secolo: il ready-made e l’arte cinetica, di cui è un esempio la famosa ruota di bicicletta montata su uno sgabello (l’originale, che è andato perso, è del 1913; la terza versione, del 1951, è conservata al Museum of Modern Art, New York). Duchamp muore il 2 ottobre 1968 a Neully-sur-Seine (Francia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *