Il 28 luglio 1667 muore a Chertsey (Inghilterra) il poeta Abraham Cowley: appartenente alla scuola “metafisica”, è autore di vari volumi di versi, tra cui i “Poetical Blossoms” (1636; Boccioli poetici) e le “Pindaric Odes” (1656), che introducono in Inghilterra un tipo particolare di strofa, poi adottato da Dryden. Cowley nasce nel 1618 a Londra (Inghilterra), segue la regina Enrichetta Maria a Parigi (Francia), dove rimane una decina d’anni. Rientrato in Inghilterra nel 1655, è imprigionato come spia, quindi rilasciato. Dopo la Restaurazione ottiene onori e prebende, nonostante i dubbi esistenti sul suo lealismo in favore del re.