110 anni fa Sir Robert Baden-Powell organizza il primo campo scout della storia

Il 29 luglio 1907 sull’isola di Brownsea (Inghilterra) nel canale della Manica Il generale britannico Robert Baden-Powell organizza un campo con un gruppo di ventidue ragazzi di diverse estrazioni sociali divisi in quattro pattuglie: quello che sarà ricordato come il primo campo scout della storia e che dà inizio al movimento scout. Inizialmente riservato ai soli ragazzi, il movimento è allargato alle ragazze nel 1910 con la fondazione dell’associazione delle Girl Guides. In breve tempo, anche grazie alla pubblicazione in sei fascicoli, nel 1908, del libro “Scouting for Boys”, ragazze e ragazzi si uniscono spontaneamente per formare squadriglie ed il movimento scout diviene inaspettatamente un fenomeno di massa, dapprima nazionale, in seguito internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *