Il 30 luglio 1857 nasce a Walders (Wisconsin, Usa) l’economista Thorstein Veblen, considerato il fondatore della moderna scuola economica istituzionalista. Avversato dal mondo accademico per la sua reputazione di critico del capitalismo e della dottrina economica ortodossa, passa da un’università all’altra, costretto per lo più in posizioni precarie e modeste. Nel 1926 si ritira in una casupola in una località montana della California dove passa gli ultimi anni di vita. Nella sfera della teoria economica pura è uno dei maggiori critici del marginalismo, secondo cui un sistema perfettamente concorrenziale tende a produrre risultati socialmente ottimali, conclusione che secondo Veblen deve servire sostanzialmente a proclamare l’immutabilità dello stato di cose esistente. Il nome di Veblen è legato soprattutto alla “Teoria della classe agiata” (1899), opera che influenza profondamente il pensiero della sociologia economica contemporanea. Veblen muore il 3 agosto 1929 a Menlo Park (California, Usa).