Il 31 luglio 1997 a Roma la Legge n. 249, chiamata legge Maccanico, istituisce l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Essa inoltre prefigura – con norme antitrust dettagliate – una regolamentazione della televisione via etere (due concessioni per ogni privato) e stabilisce che l’erogazione di servizi di telecomunicazione sia soggetta ad una semplice autorizzazione (la concessione, invece, permane per l’emittenza radiotelevisiva via etere, dato il carattere di proprietà e bene pubblico di quest’ultimo).