Il 31 luglio 1997 a Roma istituito l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), raggruppa le competenze di controllo per il trasporto aereo in Italia fra tre diversi soggetti: la Direzione generale dell’aviazione civile del Ministero dei trasporti, il Registro aeronautico italiano e l’Ente nazionale gente dell’aria. L’Enac è dotato di un’autonomia regolamentare, organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile e finanziaria. Organi dell’Ente sono il presidente, il consiglio di amministrazione, il collegio dei revisori dei conti e il direttore generale. Il rapporto con lo Stato è regolato da un contratto programmatico triennale. Lo stesso contratto definisce la partecipazione dell’Ente alla stesura delle norme e i rapporti con altri organismi che si occupano di trasporto aereo