Il 15 agosto 1917 nasce a Ciudad Barrios (El Salvador) Óscar Arnulfo Romero y Galdámez: creato vescovo nel 1974 e arcivescovo di San Salvador nel 1977, è un protagonista della lotta contro la repressione nel suo Paese. Ultimo atto del suo episcopato è l’esortazione, rivolta ai militari il 23 marzo 1980, di non obbedire a ordini contrari alla legge divina. Il giorno successivo, 24 marzo 1980, viene assassinato dagli “squadroni della morte” (formazioni terroristiche paragovernative) nella cattedrale di San Salvador. Papa Francesco, con proprio decreto del 3 febbraio 2015, riconoscie il martirio in odium fidei di monsignor Romero, che viene elevato alla gloria degli altari, come beato, in una solenne celebrazione in San Salvador, il 23 maggio 2015.