Dieci anni fa muore il paesaggista e scrittore Ippolito Pizzetti

Il 15 agosto 2007 muore a Roma Ippolito Pizzetti, il primo in Italia a dare valenza culturale alla cura, alla manutenzione e al restauro del verde. Pizzetti nasce nel 1926 a Milano, figlio del musicista Ildebrando, si laurea in lettere ma diventa il più illustre fra i progettisti di giardini, disegnatore di forme e di profili paesaggistici, oltreché botanico. La sua rubrica “Pollice verde” su L’Espresso, fa conoscere un nuovo punto di vista sul verde. Autore di saggi, celebre “Il libro dei fiori” del 1968, diventato poi una Garzantina nel 1998. Pizzetti scrive anche “Piccoli giardini”, “Robinson in città”, “Vita privata di un giardiniere matto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *