Il 16 agosto 1897 nasce a Siderno (Reggio Calabria) il compositore Vicente Ascone Pedullà, i suoi genitori con una ottima formazione musicale emigrano in Uruguay con il figlio piccolo. A Montevideo (Uruguay) Vicente impara solfeggio e tromba con Aquiles Gubitosi e armonia e composizione con Luis Sambucetti. Nwel 1930 compone l’opera “Paraná Guazú”, su libretto di Humberto Zarrilli, la prima ópera uruguayana, in occasione del centenario del “Giuramento della Costituzione”. Nel 1938 Ascone va in Venezuela su invito del Governo per organizzare a Caracas (Venezuela) l’insegnamento della musica corale attraverso Scuole Sperimentali. Dal 1940 al 1954 Ascone è direttore stabile della Banda Municipale di Montevideo e nel 1950 riceve il primo premio assegnato dal Teatro Colon di Buenos Aires (Argentina). Ascone nuore il 15 febbraio 1979 a Montevideo.