Il 18 agosto 1807 viene inaugurata a Milano l’Arena civica, opera dell’architetto neoclassico Luigi Canonica. Anfiteatro napoleonico, è ancora oggi l’unica struttura utilizzabile in città per l’atletica di alto livello. Nato come spazio adibito a festeggiamenti, grandi spettacoli e celebrazioni, ospita nei tempi le più disparate manifestazioni (il circo di Buffalo Bill, gare equestri, ascensioni di mongolfiere, regate veliche). Diviene di proprietà comunale nel 1870. In questo “stadio” gioca le sue partite l’Ambrosiana Inter del grande Giuseppe Meazza. Nel 1995 l’Arena è oggetto di una profonda ristrutturazione delle aree riservate all’attività agonistica. Dal 2002 l’Arena è intitolata al giornalista sportivo Gianni Brera.