100 anni fa muore il chimico Adolf von Baeyer, realizza la sintesi dell’indaco

Il 20 agosto 1917 muore a Starnberg (Germania) il chimico Adolf von Baeyer, intorno al 1880 realizza la sintesi dell’indaco, fino ad allora estratto esclusivamente dalla pianta indigofera. Per la sintesi dell’indaco è insignito nel 1881 della Davy medal della Royal society britannica e nel 1905 del premio Nobel per la chimica. Von Baeyer nasce il 31 ottobre 1835 a Berlino (Germania), studia chimica con Robert Bunsen e Friedrich Kekule alle università di Heidelberg (Germania) e di Berlino, dove consegue il dottorato nel 1858; Dal 1871 è professore di chimica a Strasburgo (allora Germania, oggi Francia ) e dal 1873 a Monaco (Baviera, Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *