Il 20 agosto 1977 viene lanciata da Cape Canaveral (Florida, Usa) la sonda Voyager 2: nel luglio 1979 effettua il suo primo incontro planetario avvicinandosi a Giove, osservandone le nubi striate, la caratteristica “macchia rossa” e scoprendo tre nuovi satelliti ancora sconosciuti. Nell’agosto 1981 è invece la volta di Saturno, di cui osserva gli anelli e molti dei piccoli satelliti, mentre, nel gennaio 1986, giunge nei pressi di Urano, inviando a terra un gran numero di immagini e misurando accuratamente, per la prima volta, il diametro dei satelliti più piccoli. Infine, nell’agosto 1989, la Voyager 2 ha sorvolato Nettuno, scoprendo alcuni anelli, una grande macchia sulla sua superficie e anche nuovi satelliti.