Il 22 agosto 1917 nasce a Clarksdale (Missippi, Usa) il cantante e chitarrista blues John Lee Hooker, impara a suonare la chitarra a tredici anni. Nel 1943 si stabilisce a Detroit (Michigan, Usa), e qui incide il suo primo disco, “Boogie Chillen”. Da allora la produzione discografica di Hooker è ricchissima (oltre cinquanta singoli per diverse etichette). Negli anni Sessanta comincia a esibirsi in versioni acustiche di vecchi standard nei circuiti delle università e dei festival folk, acquistando una notorietà sempre maggiore e diventando un’importante fonte di ispirazione per gruppi come i Rolling Stones e i Doors. Nel 1980 fa un’apparizione nel film “Blues Brothers” di John Landis e nel 1985 partecipa alla colonna sonora di “Il colore viola” di Steven Spielberg. Nel 1989 collabora alla registrazione dell’ album “The Iron Man” di Pete Townshend e torna alla ribalta discografica internazionale con The Healer. Il 16 ottobre 1990 un nutrito gruppo di artisti omaggiano Hooker con un concerto al Madison Square Garden di New York (New York, Usa). Hooker muore il 21 giugno 2001 a Los Altos (California, Usa).