Il 28 agosto 2007 muore a Madrid (Spagna) lo scrittore e giornalista Francisco Umbral, considerato una delle voci più importanti della letteratura spagnola contemporanea. Umbrla nasce l’11 maggio 1935 a Madrid, inizia l’attività giornalistica nel 1958, collaborando a riviste e quotidiani tra cui “La Estafeta Literaria”, “El Pais” e “El Mundo”. Scrittore assai prolifico, è autore di oltre un centinaio di romanzi, tra i quali “Memorias de un niño de derechas” (1972), “Las ninfas” (1975), “La noche que llegué al café Gijón” (1977), “Memorias de un joven fascista” (1993). Nel 2000 ottiene il premio Cervantes, uno dei massimi riconoscimenti letterari di lingua spagnola. Tra gli ultimi romanzi, “Madrid, tribù urbana” (2000), “Un ser de lejanìas” (2001) e “Dias felices in Arguelles” (2005).