L’1 settembre 1887 nasce a La Chaux-de-Fond (Svizzera) lo scrittore Frédéric Sauser-Halle noto con lo pseudonimo di Blaise Cendrars. Crea un nuovo potente linguaggio poetico che esercita un notevole influsso su Apollinaire e i surrealisti. Esordisce con poemi di grande originalità, tra cui “Les Pâques à New York” (Pasqua a New York, 1912) e “La prose du transsibérien et de la petite Jehanne de France” (La prosa del transiberiano e della piccola Giovanna di Francia, 1913). Ricchi di spunti autobiografici sono il romanzo surrealista “Moravagine” (1926) e i quattro romanzi più importanti, “L’Homme foudroyé” (1945), “La mano mozza” (1946), “Bourlinguer” (1948) e “Le lotissement du ciel” (1949). Cendrars muore il 21 gennaio 1961 a Parigi (Francia).