100 anni fa nasce il compositore Armando Trovajoli, sua “Roma nun fa la stupida stasera”

Il 2 settembre 1917 nasce a Roma il compositore e direttore d’orchestra Armando Trovajoli: compone numerose colonne sonore per i film di alcuni registi italiani, tra cui “La ciociara” (1960) di Vittorio De Sica, “I mostri” (1963) e “Profumo di donna” (1974) di Dino Risi, “La famiglia” (1987), “Romanzo di un giovane povero” (1995), “La cena” (1998), “Concorrenza sleale” (2001) e “Gente di Roma” (2003) di Ettore Scola, e scrive canzoni di successo, la più celebre delle quali è “Roma non fa’ la stupida stasera”. Attivo anche nel campo della commedia musicale, compone le musiche e le canzoni originali di numerosi spettacoli che hanno fatto la storia del musical in Italia, tra cui “Rugantino” (1962), “Ciao Rudy” (1965) e “Aggiungi un posto a tavola” (1974) di Garinei e Giovannini, sino a “Vacanze romane” (2003), ancora per la regia di Garinei, dall’omonimo film di William Wyler. Trovajoli muore il 28 febbraio 2013 a Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *