Il 3 settembre 1667 muore a Granada (Spagna) il pittore, scultore e architetto Alonso Cano, importante esponente dell’arte barocca. E’ apprezzato autore di opere religiose, ispirate a un profondo sentimento di devozione. Cano nasce il19 marzo 1601 a Granada e compie la sua formazione a Siviglia (Spagna), dove scolpisce i due altari di San Giovanni Evangelista e San Giovanni Battista nella chiesa di Santa Paola, e nel 1637 si trasferisce a Madrid (Spagna). E’ attivo anche a Valencia (Spagna) e a Granada: in quest’ultima città progetta la struttura architettonica e la decorazione plastica della facciata della cattedrale (dal 1652) ed esegue dipinti importanti, tra cui le sette tavole con i Misteri della Vergine (1654, cattedrale di Granada). Oltre alle pale d’altare intagliate e dipinte (retablos), tra cui spicca quella di Santa Maria (1631, Lebrija), particolarmente richieste sono le sue sculture in legno.