Il 4 settembre 1907 muore a Bergen (Norvegia) Edvard Grieg, considerato il più grande compositore norvegese. Grieg nasce il 15 giungo 1843 a Bergen e nel 1871 fonda a Cristiania (Oslo) un’accademia che dirige fino al 1880. Raggiunta la fama mondiale con la musica di scena per il dramma “Peer Gynt” (1875) di Henrik Ibsen, nel 1877 Grieg si trasferisce in uno studio isolato a Lofthus (Norvegia) e nel 1885 si stabilisce presso Bergen, dove trascorre il resto della sua vita. Tra le sue composizioni si ricordano la suite “Holberg”, per orchestra d’archi; “Scene dalla vita popolare” e “Olaf Trygvason”, entrambe per coro e orchestra; un quartetto per archi, liriche e numerosi pezzi per pianoforte, tra i quali la “Ballata in sol minore” e il popolarissimo “Concerto in la minore”.