Il 4 settembre 1977 a San Cristobal (Venezuela) Francesco Moser conquista il titolo mondiale davanti al tedesco Dietrich Thurau, prendendo così la rivincita per l’anno precedente, quando ad Ostuni arriva al traguardo alle spalle del belga Freddy Maertens. Moser nasce il 19 giugno 1951 a Palù di Giovo (Trento) e nel corso della sua lunga carriera professionistica, durata dal 1972 al 1988, Moser ottiene numerosi successi. Nel 1984, il ciclista trentino, passista veloce e grande specialista delle cronometro, stabilisce per due volte in un anno il record dell’ora (50,80842 km e 51,15135 km) battendo un primato stabilito da Eddy Merckx ben dodici anni prima. Tra le sue vittorie si ricordano il Giro d’Italia nel 1984, il Giro di Lombardia nel 1975 e 1978, la Parigi-Tours nel 1974 e la Milano-Sanremo nel 1984.