Il 6 settembre 1757 nasce a Chavaniac (Francia) il generale e politico Marie-Joseph de Lafayette. Allo scoppio della guerra d’indipendenza americana combatte a fianco degli insorti con un proprio corpo di spedizione (1777-81). Rientrato in Francia, è deputato agli Stati Generali (1789) e comandante della guardia nazionale. Fautore della monarchia costituzionale, fonda il moderato Club dei foglianti (1791). Si aliena però il favore popolare facendo sparare al Campo di Marte sui manifestanti che chiedono la caduta del re, dopo il suo tentativo di fuga. Accusato di tradimento e costretto alla fuga dopo la fine della monarchia, è fatto prigioniero dagli austriaci (1792-97). Sotto l’impero napoleonico, La Fayette rifiuta qualsiasi carica ufficiale; torna alla vita pubblica come deputato liberale nel 1815. La Fayette muore il 20 maggio 1834 a Parigi (Francia).