Il 6 settembre 2007 muore a Modena il tenore Luciano Pavarotti, le sue doti vocali e teatrali lo rendono famoso in tutto il mondo, guadagnando un livello di notorietà pari a quello raggiunto da Enrico Caruso all’inizio del secolo. Pavarotti nasce il 12 ottobre 1935 a Modena ed esordisce nel 1961, nella Bohème di Puccini, a Reggio Emilia. Il suo ricco repertorio include i principali ruoli del melodramma ottocentesco italiano, ma ha toccato anche l’opera mozartiana (Idomeneo) e quella verista (I Pagliacci di Ruggero Leoncavallo e Andrea Chénier di Umberto Giordano). Tra i suoi cavalli di battaglia vi sono la parte di Rodolfo nella “Bohème” di Giacomo Puccini e la “Figlia del reggimento” di Gaetano Donizetti.