130 anni fa nasce Edith Sitwell, una delle più raffinate poetesse inglesi del XX secolo

Il 7 settembre 1887 nasce a Scarborough (North Yorkshire,Inghilterra) la poetessa Edith Sitwell, assieme ai fratelli, Osbert e Sacheverell, costituisce forse la famiglia di intellettuali più famosa del tempo. Con gli scritti e l’eccentricità del comportamento, la Sitwell riesce a sconcertare e, nello stesso tempo, a divertire la gente. Riscuote notevole successo come scrittrice di opere satiriche in versi o di componimenti comico-burleschi. Una delle sue liriche di maggior successo è la famosa poesia “Facciata” (1922), che ella recita sulla musica di William Walton in una sorprendente rappresentazione. Le sue opere poetiche si distinguono per l’assenza di metafore e immagini desuete, per la maestria tecnica nella versificazione, con particolare riguardo all’uso di ritmi propri della danza, e per la capacità di comunicare sensazioni ed emozioni. La Stiwell muore il 9 dicembre 1964 a Londra (Inghilterra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *