Il 15 settembre 1867 a Milano Re Vittorio Emanuele II inaugura la celebre Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei primi edifici in Europa costruiti in vetro e ferro. Denominata “il salotto di Milano”, perché è il punto d’incontro tradizionale dei milanesi, la Galleria offre una vasta gamma di caffé, ristoranti come lo storico “Savini”, così come boutique di moda e alcune delle librerie più importanti della città. Costruita sulla pianta di una croce latina con un centro ottagonale – il famoso “Ottagono” considerato da ogni milanese come il cuore della città – è dominata da una cupola centrale che si espande in quattro rami, uno dei quali si affaccia su piazza Duomo.