40 anni fa muore la celebre soprano Maria Callas

Il 16 settembre 1977 muore a Parigi (Francia) la celebre soprano Maria Callas. Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulos, questo il suo nome, nasce il 2 dicembre 1923 a New York (New York, Usa). Esordisce nel 1947, all’Arena di Verona, con “La Gioconda”, nella prima esibizione fuori dalla Grecia, affermandosi quindi nei maggiori teatri di tutto il mondo. A 24 anni ha già fama di diva. Nel 1949 si sposa con Giovan Battista Meneghini, conosciuto due anni prima. Nel 1951 inaugura la stagione della Scala di Milano con «I Vespri siciliani». La raffinata sensibilità nel controllo espressivo dei mezzi vocali hanno fatto di molte sue interpretazioni (Sonnambula, Norma, Vestale, Anna Bolena, Lucia di Lammermoor, Traviata, Puritani, ecc.) modelli di gusto e di stile. Opere di rara esecuzione, quali Ifigenia in Tauride, Medea, Anna Bolena, sono tornate, anche per suo merito, nel repertorio contemporaneo. Nel 1954 si contende con Renata Tebaldi i palcoscenici più prestigiosi. Dimagrisce di 30 chili, diventa un’affascinante tigre dal profilo pronunciato, ma nel 1959 è fischiata in scena. Cerca conforto nella mondanità, in crociera sul «Christina» s’innamora di Aristotile Onassis, ricchissimo armatore greco. La coppia è protagonista delle cronache rosa e degli eventi mondani internazionali. Nel 1968 Onassis sposa Jaqueline Kennedy. La Callas reagisce con orgoglio, ma la voce non la sostiene più. Si rifugia a New York, dove incontra Giuseppe Di Stefano, il grande tenore. Con lui l’ultimo amore e l’ultima tournée. Nel 1969 debutta nel cinema con «Medea» di Pasolini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *