690 anni fa muore assassinato Edoardo II, re d’inghilterra

Il 21 settembre1327 muore assassinato a Berkeley (Gloucestershire, Inghilterra) re Edoardo II, vittima del complotto organizzato contro di lui dalla sua stessa moglie, la regina Isabella. Edoardo nasce il 25 aprile 1284 a Carnarvon (Inghilterra) e in seguito alla morte dei fratelli maggiori diventa erede al trono. Nel 1308 si reca in Francia per sposare Isabella, figlia di Filippo IV, affidando la reggenza al favorito Piers Gaveston, conte di Cornovaglia; durante la sua assenza i baroni inglesi si organizzano e nel 1311 lo obbligano a escludere la Camera dei Comuni e il clero dal Parlamento e a riconoscere il loro potere. In seguito fanno rapire e giustiziare il favorito di Edoardo. Nel 1314 Edoardo II affronta Robert Bruce, che quasi completa la riunificazione della Scozia, ma subisce una grave sconfitta a Bannockburn (Scozia) Nel 1321, eletti al rango di favoriti altri due baroni, i Despenser, può spezzare la resistenza dell’aristocrazia e abrogare le ordinanze del 1311. Da allora i Despenser dominano la vita politica inglese a scapito dell’autorità di Edoardo II, sovrano debole e incapace. Per porre un rimedio a questa situazione la regina Isabella si reca in Francia dal fratello Carlo IV per organizzare un esercito con l’aiuto dell’amante Roger Mortimer di Wigmore, uno dei baroni esiliati. Nel 1326 i ribelli sbarcano sulla costa del Suffolk, sobillano alla rivolta gli Inglesi e si sbarazzano dei Despenser; Edoardo II è costretto ad abdicare ed è assassinato nel castello di Berkeley.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *