120 anni fa nasce Giovanni Battista Montini, eletto papa con il nome di Paolo VI

Il 26 settembre 1897 nasce a Concesio (Brescia) Giovanni Battista Montini, futuro papa Paolo VI. Figlio di Giorgio, deputato del Partito Popolare, Montini abbraccia precocemente la vita sacerdotale, viene ordinato il 29 maggio 1920 ed è avviato agli studi giuridici e alla carriera diplomatica pontificia. Nel 1937 è sostituto agli affari ordinari della Segreteria di Stato. E’ il massimo collaboratore di Pio XII durante la Seconda guerra mondiale e del dopoguerra e appoggia la nascente unità dei cattolici attorno alla Democrazia cristiana. Nominato l’1 novembre 1954 arcivescovo di Milano, ha la porpora cardinalizia il 15 dicembre 1958, da papa Giovanni XXIII, con il quale collabora in vista della preparazione del concilio Vaticano II convocato da Giovanni XXIII nel 1959 e apertol’11 ottobre 1962. In concilio è uno dei pochi vescovi italiani ad assumere un ruolo di punta. Dopo la morte di Giovanni XXIII il 3 giugno 1963 è eletto papa il 21 giugno 1963 dalla maggioranza riformatrice del Concilio. Porta quindi a compimento, l’8 dicembre 1965, il concilio Vaticano II con decisione e con fermezza, appoggiando in modo convinto la riforma liturgica e istituendo il Sinodo dei vescovi per esercitare la collegialità episcopale. Rompendo una lunga tradizione, fa alcuni viaggi fortemente simbolici (in Terrasanta, all’Onu, in Africa, in India). La sua scelta di riaffermare la condanna dell’aborto e contemporaneamente il rifiuto di qualsiasi mezzo contraccettivo (Humanae Vitae, 1968) gli vale dure contestazioni. Il 27 novembre 1970, nel corso del viaggio nel Sud-est asiatico, appena atterrato all’aeroporto della capitale delle Filippine, il pontefice è vittima di un attentato da parte del pittore boliviano Benjamín Mendoza y Amor Flores che, munito di un kriss, lo ferisce al costato. Papa PaoloVI muore il 6 agosto 1978 a Castel Gandolfo (Roma) ed è beatificato il 19 ottobre 2014 da papa Francesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *