20 anni fa, Terremoto in Umbria: 11 morti e 115 feriti

Il 26 settembre 1997 due forti scosse di terremoto colpiscono l’Italia centrale e in particolare l’Umbria e le Marche. La prima alle 2.37 (magnitudo 5.5 della scala Richter, VIII grado della scala Mercalli) e la seconda alle 11,40 (magnitudo 5.8, VIII-IX grado). L’epicentro è localizzato nei pressi di Colfiorito di Foligno, provincia di Perugia. Il bilancio è di 11 morti e 115 feriti, decine di migliaia di persone sono costrette ad abbandonare le proprie case. Tra le vittime due frati e due funzionari della Soprintendenza alle Belle arti: si trovano nella Basilica superiore di San Francesco di Assisi per ispezionare gli affreschi, danneggiati dalla prima scossa. La nuova scossa li coglie di sorpresa; alcune parti del soffitto a volte crollano uccidendoli. Il cameraman di una emittente locale, Umbria TV, riprende il crollo delle vele nella Basilica. Il giorno dopo la Cnn è in possesso di queste riprese, che faranno il giro del mondo e diventeranno simbolo di questa tragedia. Si perdono quattro vele affrescate nella Basilica di San Francesco tra le quali una con San Matteo che evangelizza la Giudea, dipinta da Cimabue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *