790 anni fa Papa Gregorio IX scomunica l’imperatore tedesco Federico II di Svevia

Il 29 settembre 1227 nella Cattedrale di Bitonto Papa Gregorio IX scomunica l’imperatore tedesco Federico II di Svevia non credendo completamente alla malattia dell’Imperatore che – partito per la sesta Crociata in ottemperanza ad un patto con Papa Onorio III – sbarca a Otranto rinunciando all’impresa e alla parola data. La scomunica, tuttavia, non è seguita dalla deposizione, perché l’autorità di Federico II è notevole. Il fatto comunque suscita malumore tra molti sovrani europei. Federico II intanto si reca a Pozzuoli per rimettersi in salute e nel dicembre 1227 risponde al pontefice che entro il maggio 1228 avrebbe avviato la crociata; ma il Papa, non credendo alle sue dichiarazioni, ribadisce la scomunica per l’inadempienza del trattato stipulato con il precedente pontefice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *