140 anni fa nasce il matematico e astronomo James Jeans, studia il collasso gravitazionale

L’11 settembre 1877 nasce a Southport (Inghilterra) il matematico e astronomo James Jeans: assistente dal 1905 al 1909 al Trinity college, a Cambridge (Inghilterra) poi professore di matematica applicata a Princeton (New Jersey, Usa) si interessa ai problemi connessi con l’evoluzione stellare, occupandosi quindi, e apportandovi originali contributi, della dinamica dei gas, della teoria della radiazione, della meccanica quantistica. Propone un’ipotesi cosmogonica secondo cui i pianeti hanno avuto origine dalla materia strappata al Sole dalle forze mareali generate dal passaggio di una stella nelle vicinanze di questo. Jeans muore il 16 settembre 1946 a Dorking (Surrey, Inghilterra).

320 anni fa, Guerra austro- turca: Eugenio di Savoia sconfigge l’esercito ottomano

L’11 settembre 1697 a Zenta (Serbia) il principe Eugenio di Savoia, comandante dell’esercito imperiale asburgico, attacca di sorpresa i turchi mentre attraversano il Tibisco su un ponte di barche e li mette in rotta: l’esercito turco perde 25.000 soldati. Un centinaio di pezzi di artiglieria e la cassa dell’esercito cadono nelle mani di Eugenio, le cui perdite assommano a meno di 500 morti o feriti gravi e poco più di 1000 feriti. Eugenio non può inseguire il nemico causa la stagione e la mancanza di rinforzi, ma subito dopo lo attacca in Bosnia fin alle porte di Sarajevo. Il 26 gennaio 1699 sarà stipulata con i turchi la Pace di Carlowitz (Serbia), con la quale l’Austria ottiene la Transilvania, tutta l’Ungheria, la Croazia e la Slavonia. Finisce così il periodo di espansione ad occidente dell’impero ottomano, che nel 1683 riesce a giungere fin sotto le mura di Vienna (Austria).

Dieci anni fa muore l’imprenditrice Anita Roddick, fondatrice di “The Body shop”

Il 10 settembre 2007 muore a Chichester (Ingilterra) l’imprenditrice Anita Roddick, fondatrice di “The Body shop”, azienda che produce cosmetici ecologici. Dame Anita Lucia Roddick nasce il 23 ottobre 1942 a Littlehampton (Inghilterra) e lancia nel 1976 “The Body Shop” e inizia a vendere dei prodotti cosmetici ecologici, realizzati senza danneggiare l’ambiente e senza utilizzare gli esperimenti sugli animali. Un piccolo business che in pochi anni si trasformerà in un successo di dimensioni planetarie, con migliaia di punti vendita in tutto il mondo. In seguito venderà la sua quota a L’Oreal ricavandoci 130 milioni di sterline e ottenendo le garanzie di continuità nel sistema di valori che hanno sempre ispirato la sua azienda.

Dieci anni fa muore l’attrice Jane Wyman, Oscar nel 1949 ed ex moglie di Ronald Reagan

Il 10 settembre 2007 muore a Palm Spring (California, Usa) l’attrice Jane Wyman, una delle più note star di Hollywood degli Anni ‘40 e ‘50. Sarah Jane Mayfield, questo il suo vero nome, nasce il 5 gennaio 1917 a Saint Joseph (Missouri, Usa) ed è protagonista di classici quali “Giorni perduti” e “Johnny Belinda”, per il quale vince l’Oscar come miglior attrice nel 1949. Ex-moglie del Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, in oltre cinquant’anni di attività la celebre attrice è diretta da alcuni dei più importanti registi di tutti i tempi.

Dieci anni fa, Internet: nasce il portale Luxury.com de Il Sole 24 Ore

Il 10 settembre 2007 a Milano nasce il portale del lusso de Il Sole 24 Ore. Per il lancio del portale grandi nomi dello stile inglese si trasformano in reporter per raccontare vizi e virtù di Londra (Inghilterra), una città unica come unico si definisce il nuovo portale. L’indirizzo internet è www.luxury24.ilsole24ore.com e le sezioni sono sette: moda&stili; beauty&benessere; motori&hi-tech; architettura&design; gusto&mete; arte&creatività; eco&charity.

40 anni fa ultima condanna a morte eseguita in Francia

Il 10 settembre 1977 a Marsiglia (Francia) Hamida Djandoubi, un immigrato tunisino, condannato per sevizie e omicidio di una ragazza, è l’ultima persona ad essere ghigliottinata in Francia, precisamente nella prigione di Baumetes.

40 anni fa, Basket: nasce il cestista Massimo Bulleri

Il 10 settembre 1977 nasce a Cecina (Livorno) il cestista Massimo Bulleri. Veste la casacca biancoverde della Benetton Treviso, con un paio di parentesi in prestito nelle serie minori a “farsi le ossa” tra cui una in serie A2 con la Carne Montana Forlì. Con la Benetton conquista due Scudetti, 3 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane e 1 Coppa Saporta. Miglior giocatore del campionato italiano nella stagione 2002/2003, nel 2004/2005 è miglior giocatore delle Final Eight di Coppa Italia. Nel 2005, scaduto il contratto con la Benetton Basket, approda all’Olimpia Milano. Bulleri è anche da anni uno dei punti cardine della nazionale italiana di Charlie Recalcati con cui conquista, da grande protagonista, la medaglia di bronzo agli Europei di Svezia nel 2003 e l’argento olimpico ad Atene 2004.

40 anni fa, Tennis : Chris Evert vince per la terza volta consecutiva gli Us Open

Il 10 settembre 1977 al West Side Tennis Club di Forest Hills (New York, Usa) il torneo femminile vede la vittoria della statunitense Chris Evert che sconfigge l’australiana Wendy Turnbull 7/6 6/2. Per la Evert è il terzo US Open consecutivo e settimo titolo dello Slam.

50 anni fa, Tennis: John Newcombe vince gli US National Champioship battendo Graebner

Il 10 settembre 1967 al West Side Tennis Club nel quartiere di Forest Hills (New York, Usa) l’australiano John Newcombe vince la 86esima edizione della competizione maschile battendo lo statunitense Clark Graebner 6/4 6/4 8/6.

50 anni fa, Tennis: Billie King vince gli US National Championship battendo Ann Jones

Il 10 settembre 1967 al West Side Tennis Club nel quartiere di Forest Hills (New York, Usa), la statunitense Billie Jean Moffit King vince la 81esima edizione della competizione femminile battendo l’inglese Ann Haydon Jones 11/9 6/4.