Il 4 ottobre 1997 a Barcellona (Spagna) l’infanta Cristina di Borbone, secondogenita del re di Spagna Juan Carlos, sposa l’eroe sportivo Inaki Urdangarin. Definito dalla stampa “il matrimonio dell’unità nazionale” perché lo sposo è basco, dall’unione nascono 4 bambini. L’infanta Cristina nasce il 13 giugno 1965 a Madrid (Spagna). Duchessa di Palma di Maiorca è 6^ nella linea di successione al trono spagnolo. Inaki Urdangarin Liebaert nasce il 15 gennaio 1968 a Zumárraga (Guipúzcoa, Spagna) ed è campione di pallamano. Il 17 febbraio 2017 a Palma de Maiorca (Baleari, Spagna) Cristina è assolta dalle accuse di frode, riciclaggio di denaro e traffico di influenze per cui era sotto processo insieme al marito, l’ex pallamanista Iñaki Urdangarin, che invece è condannato a sei anni e tre mesi di carcere e a pagare una multa di oltre 500mila euro. Urdangarin e il suo ex socio in affari Diego Torres sono condannati per l’appropriazione indebita di quasi 6 milioni di euro di denaro pubblico dall’istituto di beneficenza Nóos, di cui Urdangarin era presidente. Urdangarin era anche accusato di aver truffato diverse amministrazioni locali, convincendole a pagare prezzi gonfiati per servizi realizzati dall’istituto Nóos.