60 anni fa l’Unione sovietica lancia lo Sputnik, il 1° satellite artificiale della storia

Il 4 ottobre 1957 dal Cosmodromo di Baikonur (Kazakistan, Urss) l’Unione Sovietica mette in orbita il primo satellite artificiale della storia, lo “Sputnik” (Iskutvennj Sputnik Zemli: «amico artificiale della Terra»), battendo sul tempo gli Usa. Lo Sputnik pesa 83,6 kg ed è utilizzato per ottenere le prime misurazioni della densità dell’atmosfera e per studiare la propagazione delle onde elettromagnetiche nella ionosfera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *